Ultime
DETERMINAZIONE DEL NUMERO DELLE RATE E DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO TA.RI. 2016
- Dettagli
- Creato Venerdì 29 Aprile 2016
- Ultima modifica il Venerdì 29 Aprile 2016
- Venerdì 29 Aprile 2016
Con deliberazione di C.C. n. 35 del 28.04.2016 sono state determinate il numero delle rate e delle scadenze di versamento della Tassa Rifiuti.
Per l'anno 2016 sono state determinate n. 3 rate di acconto (ciascuna delle quali pari al 20% della TARI dovuta per l'anno 2015) con scadenza 31 maggio - 31 luglio - 31 agosto e n. 2 rate a saldo (ciascuna pari al 50% del saldo/conguaglio dovuto sulla base delle tariffe TARI 2016 che
saranno definite con apposita deliberazione di Consiglio Comunale) con scadenza 30 settembre - 30 novembre
Referendum Popolare 17 aprile 2016 - SCRUTINI DEFINITIVI
- Dettagli
- Creato Lunedì 18 Aprile 2016
- Ultima modifica il Lunedì 18 Aprile 2016
- Lunedì 18 Aprile 2016
REFERENDUM POPOLARE del 17 APRILE 2016
SCRUTINI DEFINITIVI
COMUNE DI ERICE 32 sezioni su 32
TOTALE VOTI VALIDI: N. 7.833 (pari a 34,22 %)
SCHEDE BIANCHE: N. 22
SCHEDE NULLE: N. 28
SCHEDE CONTESTATE E NON ASSEGNATE: 0
VOTI VALIDI SI: 7.314 (pari al 93,97%)
VOTI VALIDI NO: 469 (pari al 6,03%)
Referendum Popolare 17 aprile 2016 - SCRUTINI DEFINITIVI
- Dettagli
- Creato Lunedì 18 Aprile 2016
- Ultima modifica il Lunedì 18 Aprile 2016
- Lunedì 18 Aprile 2016
REFERENDUM POPOLARE del 17 APRILE 2016
SCRUTINI DEFINITIVI
COMUNE DI ERICE 32 sezioni su 32
TOTALE VOTI VALIDI: N. 7.833 (pari a 34,22 %)
SCHEDE BIANCHE: N. 22
SCHEDE NULLE: N. 28
SCHEDE CONTESTATE E NON ASSEGNATE: 0
VOTI VALIDI SI: 7.314 (pari al 93,97%)
VOTI VALIDI NO: 469 (pari al 6,03%)
Referendum Popolare del 17 aprile 2016 - Votanti definitivi
- Dettagli
- Creato Domenica 17 Aprile 2016
- Ultima modifica il Domenica 17 Aprile 2016
- Domenica 17 Aprile 2016
REFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE 2016
VOTANTI DEFINITIVI
ALLE ORE 23.00 di DOMENICA 17 aprile 2016
COMUNE DI ERICE 32 sezioni su 32
VOTANTI N. 7.833 (pari a 34,22 %)
Referendum Popolare del 17 aprile 2016 - votanti ore 19,00
- Dettagli
- Creato Domenica 17 Aprile 2016
- Ultima modifica il Domenica 17 Aprile 2016
- Domenica 17 Aprile 2016
REFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE 2016
VOTANTI
ALLE ORE 19.00 di DOMENICA 17 aprile 2016
COMUNE DI ERICE 32 sezioni su 32
VOTANTI N. 5882 (pari a 25,7 %)
Referendum Popolare del 17 aprile 2016 - affluenza ore 12,00
- Dettagli
- Creato Domenica 17 Aprile 2016
- Ultima modifica il Domenica 17 Aprile 2016
- Domenica 17 Aprile 2016
REFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE 2016
VOTANTI
ALLE ORE 12.00 di DOMENICA 17 aprile 2016
COMUNE DI ERICE 32 sezioni su 32
VOTANTI N. 2045 (pari a 8,94 %)
Progetto "Il tunnel a colori". Intesa fra Trapani Calcio, Comune di Erice ed otto operatori economici del territorio
- Dettagli
- Creato Mercoledì 06 Aprile 2016
- Ultima modifica il Mercoledì 06 Aprile 2016
- Mercoledì 06 Aprile 2016
Sarà ristrutturato il tunnel che conduce dagli spogliatoi al campo di gioco presso lo Stadio provinciale di Trapani e sarà un’occasione per riconfermare l’impegno sul piano sociale della Società granata, attraverso una partnership fra Trapani Calcio, Comune di Erice ed operatori economici.
Il progetto, chiamato “Il tunnel a colori”, prevede una serie di interventi di manutenzione del tunnel di accesso al terreno di gioco, realizzata da alcune aziende che metteranno a disposizione materiali e manodopera, a fronte di uno scambio di servizi con il Trapani Calcio attraverso un programma di sponsorizzazione/visibilità. Conclusi i lavori, che dureranno circa un mese ed inizieranno alla fine dell’attuale campionato per concludersi entro il 10 luglio prossimo, prima dell’inizio del prossimo, Trapani Calcio e Comune di Erice coinvolgeranno le scuole del territorio per la realizzazione di interventi di abbellimento del tunnel.
Il protocollo d’intesa tra il Comune di Erice ed il Trapani Calcio per la realizzazione del progetto è stato sottoscritto nei giorni scorsi dal Sindaco Giacomo Tranchida, dal direttore generale della Società granata Anne Marie Collart Morace e dai rappresentanti delle otto aziende che hanno deciso di partecipare all’iniziativa.
Il progetto “Il tunnel a colori”, in linea con altre iniziative sviluppate con il Comune di Erice, tra cui il progetto murales “tifiAMO lo Sport, a colori” e la campagna di sensibilizzazione sulle patologie cardiache per promuovere la diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori “Ericèbatticuore, lotta per la vita”, testimonia ancora una volta il profondo legame del Trapani Calcio con il territorio e lo sviluppo di politiche sociali, che la Società granata ha sempre ritenuto tra i suoi impegni prioritari.
INIZIATE LE MANIFESTAZIONI DEL PROGRAMMA “NON TI SCORDAR DI ME”
- Dettagli
- Creato Mercoledì 30 Marzo 2016
- Ultima modifica il Mercoledì 30 Marzo 2016
- Mercoledì 30 Marzo 2016
Hanno preso il via stamattina, le manifestazioni di “NON TI SCORDAR DI ME”, la celebrazione istituita per ricordare Barbara Rizzo Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, di cui quest’anno ricorre il trentunesimo anniversario.
L’appuntamento di oggi è stato con le scuole secondarie di secondo grado di Trapani ed Erice che hanno presentato alcuni video realizzati per l’occasione. Tra gli altri è stato proiettato il cortometraggio inedito dal titolo “Sugli scogli di Pizzolungo”, realizzato dagli studenti dell’IPSEOA di Erice, con testi del Prof. Vincenzo Lo Coco.
Il momento clou della mattinata è stata la premiazione del concorso giornalistico “Santo della Volpe”, dedicato alla figura di un giornalista sempre in prima linea nel suo impegno sociale e professionale in favore della legalità e nella lotta alle mafie, che lo scorso anno proprio ad Erice, in occasione di “Non ti scordar di me 2015”, fece una delle sue ultime apparizioni pubbliche prima della grave malattia che definitivamente lo ha condotto alla prematura morte nel mese di luglio del 2015.
Gli studenti si sono cimentati nell’elaborazione di un testo nella forma di articolo giornalistico sulla strage di Pizzolungo, dal titolo «Gli invisibili ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza». Mafia e indifferenza si possono sconfiggere?
Una apposita commissione composta da giornalisti ha scelto i tre elaborati vincitori che sono stati quelli di Francesco Zichichi dell’I.S. Sciascia e Bufalino di Erice, Antonino Di Stefano dell’I.T. G.B. Amico di Trapani, Salvatore Romano e Leonardo Bongiovanni dell’IPSEOA Ignazio e Vincenzo Florio di Erice. Gli elaborati vincitori verranno pubblicati sui siti Libera Informazione, Articolo 21 e sul sito della Fnsi e dell’Usigrai, che hanno collaborato per la realizzazione del concorso.
Domani il programma delle manifestazioni proseguirà con la seconda giornata, appuntamento alle ore 10,00 presso l’Aula Magna della Scuola Media A. De Stefano con la presentazione progetto Murales “Il giardino di Nino Via” - a cura dell’Arch. Arianna Maggio e l’apertura laboratori didattici.
Bimbimbici 2016 - lunedì 21 marzo “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”
- Dettagli
- Creato Venerdì 18 Marzo 2016
- Ultima modifica il Giovedì 24 Marzo 2016
- Venerdì 18 Marzo 2016
Prenderanno il via lunedì 21 marzo 2016 le iniziative organizzate dalla FIAB - Federazione Nazionale Amici della Bicicletta in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Erice in occasione della manifestazione nazionale BIMBIMBICI, campagna di promozione di stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale.
Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno FIAB e Bimbimbici organizzano la giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”.
L’invito semplice che per quel giorno rivolgiamo a tutti i genitori è di portare i propri figli a scuola a piedi o in bicicletta.
L’invito più importante, è quello che rivolgiamo a tutti coloro che solitamente usano l’auto per accompagnare i propri figli a scuola. Per loro l’esortazione accorata che rivolgiamo è di percorrere per un giorno con i propri figli, il tragitto casa-scuola a piedi o in bicicletta, vivendolo come un momento d’avventura da regalarsi per un giorno e sperando possa diventare l’inizio di una nuova abitudine. Un’abitudine da vivere ogni mattina, mano nella mano.
Ericèbatticuore - Il Trapani calcio consegna due defibrillatori al Comune di Erice
- Dettagli
- Creato Giovedì 18 Febbraio 2016
- Ultima modifica il Lunedì 22 Febbraio 2016
- Giovedì 18 Febbraio 2016
La consegna di due defibrillatori, acquistati con la vendita all’asta da parte dell’Associazione Live onlus delle maglie del Trapani Calcio utilizzate nel corso della partita Trapani-Spezia, l’impegno delle istituzioni e dei soggetti privati, in stretta collaborazione, per migliorare la qualità della vita sul territorio, la testimonianza dei volontari del primo soccorso. C’è stato tutto questo, stamattina, presso la Sala Stampa “Franco Auci” dello Stadio Provinciale di Trapani in occasione del quarto appuntamento con il progetto “Un giorno per la nostra Città”, promosso dalla Lega B e dai 22 club.
Presenti all’incontro, cui hanno preso parte lo staff tecnico ed i calciatori granata, il direttore sportivo Daniele Faggiano, che, in rappresentanza della Società, ha ribadito l’impegno del Trapani Calcio e della famiglia Morace per rafforzare il rapporto con il territorio e per contribuire al suo sviluppo, il sindaco di Erice Giacomo Tranchida, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola, il consigliere nazionale GIEC (Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche) Giuseppe Marceca, il presidente provinciale del CONI Salvatore Castelli. Presenti anche il responsabile dell’Unità Operativa Coordinamento Attività Prevenzione dell’ASP di Trapani Antonio Sparaco, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci-Marino Torre” di Trapani Erasmo Miceli, il responsabile della Pubblica Assistenza Il Soccorso Giuseppe Aceto, il delegato alla sicurezza dello stadio Francesco Palmisano, Salvatore Palermo, volontario dell’Eurosoccorso che qualche settimana fa ha salvato un uomo colpito da arresto cardiaco e gli studenti dell’Istituto scolastico che stanno realizzando un’applicazione per la localizzazione attraverso smartphone e tablet dei defibrillatori sul territorio.
Altri articoli...
- DOMANI PRESSO LA SALA STAMPA DELLO STADIO PROVINCIALE IL TRAPANI CALCIO CONSEGNA DUE DEFIBRILLATORI AL COMUNE DI ERICE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ERICE’BATTICUORE”.
- ERICÈBATTICUORE, LOTTA PER LA VITA – CONSEGNATI 4 DEFIBRILLATORI PER LE PALESTRE SCOLASTICHE DI ERICE
- AVVIATO IL PROGETTO ERICÈBATTICUORE
- ORDINANZA DEL SINDACO N. 362 DEL 19/10/2015: AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE “COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI” (1-2 NOVEMBRE 2015)
- Potenziamento dei Servizi di Protezione Civile in Erice centro storico
- “Ericè BATTI CUORE, Lotta per la vita”: presentazione e avvio dell'iniziativa
- FESTEGGIAMENTI IN ONORE MARIA S.S. CUSTONACI – CIRCOLAZIONE INIBITA IN PIAZZA GRAMMATICO A PARTIRE DALLE 21,30 DEL 26.08.2015
- TA.RI. 2015 AVVISI DI PAGAMENTO ACCONTO
- CONCLUSO IL PROGETTO PICCOLI ... ARTISTI DELLA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA
- IMU - TASI SCADENZE E ALIQUOTE
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza d'uso del nostro sito web. Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui cookies.