“Katagoghia”: rievocato ad Erice l’antico rito

“Katagoghia”: rievocato ad Erice l’antico rito

Data :

4 maggio 2023

“Katagoghia”: rievocato ad Erice l’antico rito
Municipium

Descrizione

La sindaca Daniela Toscano e l’assessora Rossella Cosentino, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, hanno partecipato all’evento “Katagoghia – volo delle colombe”, un’iniziativa di riambientazione culturale, nel solco di un antichissimo rito, che si è tenuta martedì alla sala conferenza del Palazzo Sales di Erice. La manifestazione organizzata dall’associazione Ermes onlus, con la supervisione del presidente prof. Giuseppe Puglia e del professore Salvatore Corso, rientra nell’ambito del progetto denominato “Settimane dell’amicizia tra i popoli del Mediterraneo: rievocazione di feste e ludi antichi locali”.

«Le colombe sono simboli di gioia e di pace – commentano la sindaca Toscano e l’assessora Cosentinoed il loro volo/viaggio tra l’Africa e la Sicilia e viceversa rappresenta il collante di un rapporto ancestrale ed ancor oggi fortissimo tra i territori, oltre a scandire il ciclo delle stagioni. Pertanto, proprio in questo periodo storico segnato da una orrenda guerra, è stato messo al centro dell’evento proprio il tema della pace, così come la rievocazione del mito di Venere. I giovani studenti della scuola secondaria di primo grado Antonino De Stefano e dell’Istituto Alberghiero Ignazio e Vincenzo Florio hanno realizzato delle colombe di carta, scritto messaggi di pace e recitato poesie in dialetto siciliano. Crediamo che sia stato un bel momento di arricchimento culturale e di riflessione ed un’importante esperienza per i giovani studenti».

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot